di Lorem Ipsum Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer ac lectus a ipsum rhoncus mattis sit amet vitae orci. Sed volutpat neque at dui porta sagittis. Vestibulum in arcu scelerisque, venenatis leo sit amet, vehicula diam. Donec ac est dui. Aliquam viverra malesuada lacus, a pharetra justo mattis elementum. Duis efficitur risus...
Mese: maggio 2018
La Design Week chiude allʼinsegna dei record e pensa al design come occasione di rigenerazione urbana
La Design Week appena conclusa ha fatto segnare un nuovo record per la città: tra i padiglioni di Fiera Milano a Rho i visitatori del Salone del Mobile hanno sfiorato le 435mila...
Bilancio Consuntivo 2017 del Comune. Si rafforza il ruolo innovatore e imprenditore di Milano
Dall’ampio e articolato dibattito che si è svolto sul Bilancio Consuntivo 2017 del nostro Comune, prima in Commissione e poi nell’Aula Consiliare, sono emersi due...
Il destino di Milano: quello di guida e indirizzo
Non bisogna essere milanesi per amare Milano. Io ad esempio lo sono e non lo sono. Siciliano fino al midollo, cresciuto all'ombra della...
Il ‘rammendo’ delle periferie passa anche dalla lettura
Al Barrio’s, va in scena da quasi vent’anni, nel mese di maggio, il premio letterario Edoardo Kihlgren - Opera Prima - Città di Milano", organizzato dall’Associazione Amici di Edoardo è...
Centri per l’impiego: il costo del rinnovamento
Per funzionare, il reddito di cittadinanza ha bisogno di centri per l’impiego efficienti, in grado di proporre seri percorsi di...
Lavoro. Girare in positivo
Maurizio Del Conte, presidente dell’Agenzia nazionale per le Politiche attive – Anpal – dice la sua in un lungo articolo sul Corriere della sera del 27.04. Due giorni dopo, Di Maio...
Gestione cronicità, le Regioni del Nordovest sperimentano infermiere di famiglia. Manca una linea guida nazionale
Di famiglia o di comunità? Due figure di infermiere sembrano imporsi nelle sperimentazioni territoriali delle Regioni; il primo, definito Oltremanica "generalist nurse", è oggetto di...
Il gender pay gap 2017: in Italia è solo del 5%
Tra i grandi Paesi europei la Germania è quello che mostra il gender pay gap 2017 più alto: 21%, in calo dalla rilevazione del 2015...